Ismail DOGAN, un vignettista per i diritti umani

Libex è lieto di riprodurre un’intervista di Ismail Dogan, intervista del giornalista spagnolo Francisco Punal Suarez, pubblicata sul blog amico «Fany-blog» https://fany-blog.blogspot.it/2018/01/intervista-ismail-dogan-di-francisco.html Segue una galleria di alcune sue vignette Ismail Dogan è un artista belga di origini turche, fondatore del giornale satirico bilingue Kardaş. Ha partecipato a diversi concorsi per vignette politiche, nazionali e internazionali, […]

USA e Riscaldamento climatico: verso un nuovo maccartismo?

Il presidente Trump non ha mai nascosto di essere fortemente scettico sul cambiamento climatico, dichiarando che il riscaldamento globale era una propaganda cinese contro la prosperità americana e che tutte le leggi di Obama per proteggere dai cambiamenti climatici dovevano essere rimosse. Una delle sue prime mosse (a parte il rifiuto di firmare l’accordo COP21, […]

Desinformazia – Un libro di Francesco Nicodemo

Un libro da leggere e meditare durante le vacanze di fine anno: Francesco Nicodemo: “Disinformazia, La communicazione ai tempi dei social media” Marsilio Editore, 2017 “In un scenario cosi confuso in cui notizie frammentate, talvolta inesatte, presentate con toni sensazionalistici e fortemente polarizzanti, fanno venire a meno i punti di riferimento, l’uomo moderno sembra incapace […]

Liberate Ramón Esono Ebalé

Il vignettista della Guinea Equatoriale impegnato nella difesa dei diritti umani è stato incarcerato in assenza di accuse dal 16 dicembre 2017 per aver esercitato il suo diritto alla libertà di espressione, su ordine del presidente Teodoro Obiang Nguema Mbasogo, al potere dal 1979. Ancora una volta, la comunità di fumettisti, in particolare il CNRI […]

Elezioni in Catalunia: Diritti dell’uomo e libertà di espressione

C’è stata una partecipazione molto forte dei 5,5 milioni di catalani chiamati alle urne (quasi l’82%), largamente superiori ai precedenti sondaggi del 2015. Il partito liberista centrista Ciudadanos, guidato da Inés Arrimadas, ha preso il primo posto in numero di voti (25%) di fronte alle formazioni indipendentiste (“Insieme per la Catalogna“, il partito di Carles […]

Operazione “Eaten Fish”

Bill Stott, presidente della PCO UK (l’Associazione Professionale dei vignettisti di stampa), su Twitter e Facebook ha avvisato il mondo dei vignettisti sul caso Eaten Fish, pseudonimo di un giovane artista iraniana (Ali Durrani), che è fuggito dal suo paese in Australia dove è arrivato il 19 luglio 2013. In conformità con la politica per […]

Interpol complice di Erdogan per imbavagliare la stampa ?

Vittima di un mandato d’arresto emesso dalle autorità turche, il giornalista turco Can Dündar, presente al festival Internazionale a Ferrara per ricevere il premio giornalistico Anna Politkovskaja, è stato esfiltrato di nascosto verso la Germania, dove Dündar beneficia dello statuto di rifugiato politico, per evitare di essere arrestato dalla polizia italiana. Tale mandato d’arresto internazionale […]

error

Passaparola! Sostieni Librexpression!