Marilena Nardi contro la discriminazione delle donne in Iran e nel mondo

Con Fany-Blog (https://Fany-blog.blogspot.com) ripubblicho la controversa giustamente lanciata da Marilena Nardi, al seguito di una mostra di vignette in Iran dei “Stars” della vignetta mondiale, aperta esclusivamente agli uomini. Dopo la controversa, è stata aperta una sezione speciale, a parte, per le donne, che ovviamnete non possono essere ne paragonate, ne mischiate con gli uomini. […]

Iran: Tweety Trump guerra Fondai – Seconda parte

Così, nonostante le pressioni degli europei e del suo amico Macron, Trump non ha rinunciato al suo osso iraniano e ha deciso, a prescindere dalle conseguenze, di ritirare gli Stati Uniti dall’accordo nucleare iraniano (JPCoA, Joint Comprehensive Plan of Action, 2015), accettando la dimostrazione di “Bibi” Benyamin Netanyahu, secondo cui l’Iran sta mentendo. Certo, l’Iran […]

L’Iran, i media occidentali e l’aggressività di Twitter

Interessante intervista di Nathalie Tocca, Direttore IAI «È evidente che ci sono dei gruppi della diaspora iraniana, negli Stati Uniti, in Occidente, che hanno un’agenda in Iran. La mia constatazione è stata semplicemente che non c’è una rivoluzione in corso e credo che un minimo di onestà intellettuale sia doveroso per un think tank come […]

error

Passaparola! Sostieni Librexpression!