L’Iran, i media occidentali e l’aggressività di Twitter

Interessante intervista di Nathalie Tocca, Direttore IAI «È evidente che ci sono dei gruppi della diaspora iraniana, negli Stati Uniti, in Occidente, che hanno un’agenda in Iran. La mia constatazione è stata semplicemente che non c’è una rivoluzione in corso e credo che un minimo di onestà intellettuale sia doveroso per un think tank come […]

Vignettisti del mondo, Aiutate Nurye & Semih!

Appello lanciato da Ismail Dogan: Nuriye e Semih sono docenti in Turchia. Sono stati rinviati dal lavoro a causa dello stato di emergenza nel paese. Sono stati in prigione per mesi. Sono in sciopero della fame da 313 giorni. Come artista / vignettista del mondo, vorresti contribuire al loro onore e lotta orgogliosa con il […]

Il mappamondo di Trump

Non posso resistere a proporvi la vignetta di Peter Kuper del New Yorker, presentendo il mappamondo secondo Trump dopo le sue dichiarazioni sui immigranti: I fatti: estratto dell’articolo di John Cassidy nel New Yorker del 12 gennaio 2018: “Un racista nell’ufficio ovale”. https://www.newyorker.com/news/our-columnists/trump-shithole-comment-racist-in-the-oval-office?mbid=nl_Daily%20011218%20Nonsubs&CNDID=49480322&spMailingID=12736804&spUserID=MTg4OTQzMTczOTM2S0&spJobID=1321138695&spReportId=MTMyMTEzODY5NQS2 Secondo il Times (benché fosse Josh Dawsey del Washington Post che per […]

Ismail DOGAN, un vignettista per i diritti umani

Libex è lieto di riprodurre un’intervista di Ismail Dogan, intervista del giornalista spagnolo Francisco Punal Suarez, pubblicata sul blog amico «Fany-blog» https://fany-blog.blogspot.it/2018/01/intervista-ismail-dogan-di-francisco.html Segue una galleria di alcune sue vignette Ismail Dogan è un artista belga di origini turche, fondatore del giornale satirico bilingue Kardaş. Ha partecipato a diversi concorsi per vignette politiche, nazionali e internazionali, […]

Le leggi fondamentali della stupidità umana

Il Mulino ha pubblicato una versione, illustrata dalla magnifica Ellekappa, del magnifico saggio di Carlo Maria Cipolla: “Le leggi fondamentali della stupidità umana”, 2017. Breve ma di un’intelligena incredibile. Un libro da imparare a memoria. Intanto provate a fare il test del grafico per sapere dove vi trovate o dove si trovano le persone o politici conosciuti. […]

Liberate Ramón Esono Ebalé

Il vignettista della Guinea Equatoriale impegnato nella difesa dei diritti umani è stato incarcerato in assenza di accuse dal 16 dicembre 2017 per aver esercitato il suo diritto alla libertà di espressione, su ordine del presidente Teodoro Obiang Nguema Mbasogo, al potere dal 1979. Ancora una volta, la comunità di fumettisti, in particolare il CNRI […]

Elezioni in Catalunia: Diritti dell’uomo e libertà di espressione

C’è stata una partecipazione molto forte dei 5,5 milioni di catalani chiamati alle urne (quasi l’82%), largamente superiori ai precedenti sondaggi del 2015. Il partito liberista centrista Ciudadanos, guidato da Inés Arrimadas, ha preso il primo posto in numero di voti (25%) di fronte alle formazioni indipendentiste (“Insieme per la Catalogna“, il partito di Carles […]

Vignettisti selezionati per il “Prix Mémorial” 2018 – United Sketches

L’11 settembre – United Sketches (Associazione internazionale per la libertà di espressione e vignettisti in esilio creata e diretta da Kianoush Ramezani) e il “The Caen Memorial museum” hanno lanciato un concorso internazionale di vignette sul tema “Difendere i diritti umani” (Prix Mémorial ). La giuria internazionale e la giuria di “Prix Siné” hanno scelto […]

Operazione “Eaten Fish”

Bill Stott, presidente della PCO UK (l’Associazione Professionale dei vignettisti di stampa), su Twitter e Facebook ha avvisato il mondo dei vignettisti sul caso Eaten Fish, pseudonimo di un giovane artista iraniana (Ali Durrani), che è fuggito dal suo paese in Australia dove è arrivato il 19 luglio 2013. In conformità con la politica per […]

Premio internazionale di vignette sui diritti umani [Prix Mémorial]

Questo concorso sul tem “Difesa dei diritti umani” è stato organizzato dal nostro partner United Sketches diretto dall’amico iraniano rifugiatio politico in Francia, Kianoush. Il concorso è sponsorizzato dal Memorial di Caen (Francia). Il concorso é stato aperto dal 11 settembre al 30 Novembre 2017. Quindi troppo tardi per partecipare. Tuttavia saranno interessanti i risultati […]

error

Passaparola! Sostieni Librexpression!