Buon Natale iconoclasta

Grazie all’amico e membro del Consiglio scientifico di LIBREXPRESSION, il centro LIBREXPRESSION è lieto di offrirvi una galleria di vignette di natale (anche se iconoclasta, ma è questo che è divertente). Auguri di buone feste!

Elezioni in Catalunia: Diritti dell’uomo e libertà di espressione

C’è stata una partecipazione molto forte dei 5,5 milioni di catalani chiamati alle urne (quasi l’82%), largamente superiori ai precedenti sondaggi del 2015. Il partito liberista centrista Ciudadanos, guidato da Inés Arrimadas, ha preso il primo posto in numero di voti (25%) di fronte alle formazioni indipendentiste (“Insieme per la Catalogna“, il partito di Carles […]

Vignettisti selezionati per il “Prix Mémorial” 2018 – United Sketches

L’11 settembre – United Sketches (Associazione internazionale per la libertà di espressione e vignettisti in esilio creata e diretta da Kianoush Ramezani) e il “The Caen Memorial museum” hanno lanciato un concorso internazionale di vignette sul tema “Difendere i diritti umani” (Prix Mémorial ). La giuria internazionale e la giuria di “Prix Siné” hanno scelto […]

Tanti Auguri – Mostra di fine anno a Carmagnola

Città di Carmagnola – Assessorato alla Cultura “Con tanti auguri sorridenti” Quando gli umoristi si scambiano gli auguri di Natale Una mostra a Cura di Dino Aloi 15 dicembre 2017 / 14 gennaio 2018 Palazzo Lomellini Carmagnola piazza S. Agostino 17 Orario: * giovedì, venerdì, sabato 15,30 – 18,30 * domenica 10,30 – 12,30 / 15,30 […]

Operazione “Eaten Fish”

Bill Stott, presidente della PCO UK (l’Associazione Professionale dei vignettisti di stampa), su Twitter e Facebook ha avvisato il mondo dei vignettisti sul caso Eaten Fish, pseudonimo di un giovane artista iraniana (Ali Durrani), che è fuggito dal suo paese in Australia dove è arrivato il 19 luglio 2013. In conformità con la politica per […]

L’Arte della resistenza – Concorso internazionale e mostra di Cartoon Movement

Cartoon Movement invita i vignettisti di tutto il mondo a inviare il loro lavoro per una nuova competizione internazionale di vignette satiriche e una mostra sul tema della resistenza. “Cosa faresti?” – potrebbe essere la domanda da porre quando parliamo di oppressione e resistenza, come durante la seconda guerra mondiale. Molti di noi si chiedono: […]

Rogo

Con un decreto della sua Amministrazione, Trump impedisce alla massima Autorità Sanitaria degli USA (Centre Disease Control) di utilizzare sette parole “pericolose” nei documenti ufficiali (Fetus, transgender, vulnerable, diversity, evidence-based, science-based, entitlement). Dal bruciare parole singole al rogo dei libri, purtroppo, il passo è breve. Testo e vignetta di GianFranco Uber Articolo del New-York Times https://www.nytimes.com/2017/12/16/health/cdc-trump-banned-words.html

Genocidio gastronomico in grecia: l’Ue vieta i Kebab – fake-news dalla Russia

Screenshot da Sputnik Serbia: “Lo scenario Greco per la Serbia” La propaganda e la disinformazione non sono solo un’arma del tempo di guerra, ma una caratteristica permanente del mondo moderno. I russi sono tali esperti in materia, che il Servizio Estero Europeo ha sviluppato uno strumento specifico per contrastare le false notizie pubblicate dalla stampa […]

Premio internazionale di vignette sui diritti umani [Prix Mémorial]

Questo concorso sul tem “Difesa dei diritti umani” è stato organizzato dal nostro partner United Sketches diretto dall’amico iraniano rifugiatio politico in Francia, Kianoush. Il concorso è sponsorizzato dal Memorial di Caen (Francia). Il concorso é stato aperto dal 11 settembre al 30 Novembre 2017. Quindi troppo tardi per partecipare. Tuttavia saranno interessanti i risultati […]

5 dicembre 1917: armistizio russo-tedesco – visto dai caricaturisti

La rivoluzione russa inizia il 23 febbraio (8 marzo calendario gregoriano). Nella giornata internazionale della donna, le donne di Pietrogrado dimostrano per chiedere pane e migliori condizioni di lavoro e vita. La loro azione è supportata dagli operai e alcuni riparti militari, che trovano una ragione per estendere lo sciopero. Scioperi e manifestazioni continuano fino […]