Un numero speciale di Buduàr #5- Auguri

Siamo ancora qui per il quinto anno a mettere in ordine nel nostro cassetto della posta pieno di auguri e babbinatali. Un lavoro piacevole e rilassante che ci permette anche di riprendere energia e riordinare le idee per questo 2018 che ci vedrà ancora ad elaborare idee e proposte per rendere ancora più intereressante il […]

L’Iran, i media occidentali e l’aggressività di Twitter

Interessante intervista di Nathalie Tocca, Direttore IAI «È evidente che ci sono dei gruppi della diaspora iraniana, negli Stati Uniti, in Occidente, che hanno un’agenda in Iran. La mia constatazione è stata semplicemente che non c’è una rivoluzione in corso e credo che un minimo di onestà intellettuale sia doveroso per un think tank come […]

Vignettisti del mondo, Aiutate Nurye & Semih!

Appello lanciato da Ismail Dogan: Nuriye e Semih sono docenti in Turchia. Sono stati rinviati dal lavoro a causa dello stato di emergenza nel paese. Sono stati in prigione per mesi. Sono in sciopero della fame da 313 giorni. Come artista / vignettista del mondo, vorresti contribuire al loro onore e lotta orgogliosa con il […]

Retropettiva delle vignette di stampa Svizzere 2017

“Retro du dessin de presse Suisse 2017” – Exposizione a Monges (Svizzera) Grafismo del manifesto : Ricardo Moreira, con una vignetta di © Alex La mostra La Maison du Dessin de Presse di Morges (Svizzera) propone una bella mostra retrospettiva di disegni pubblicati sulla stampa svizzera durante l’anno 2017. Un anno particolarmente ricco di eventi politici […]

Il mappamondo di Trump

Non posso resistere a proporvi la vignetta di Peter Kuper del New Yorker, presentendo il mappamondo secondo Trump dopo le sue dichiarazioni sui immigranti: I fatti: estratto dell’articolo di John Cassidy nel New Yorker del 12 gennaio 2018: “Un racista nell’ufficio ovale”. https://www.newyorker.com/news/our-columnists/trump-shithole-comment-racist-in-the-oval-office?mbid=nl_Daily%20011218%20Nonsubs&CNDID=49480322&spMailingID=12736804&spUserID=MTg4OTQzMTczOTM2S0&spJobID=1321138695&spReportId=MTMyMTEzODY5NQS2 Secondo il Times (benché fosse Josh Dawsey del Washington Post che per […]

Ma cos’è questa carta?

E’ finalmente disponibile l’ottimo libro di Dino Aloi : “Ma cos’è questa carta? Appunti per un’indagine metodologica su caricature, umorismo, satira e fumetto” . Dino è membro del Consiglio scientifico del centro LIBREXPRESSION, direttore della Casa editrice IL Pennino, nonché capo redattore del webmagazine www.Buduàr.it . Da più di 35 anni Dino Aloi si dedica allo […]

La Tunisia tra manifestanti e teppisti

Foto: © Nacer Talel pour HuffPost Maghreb I fatti -AFP – Mentre sporadiche proteste pacifiche sono iniziate la settimana scorsa nel paese, le proteste sono degenerate in rivolte la notte tra lunedì 8 gennaio e martedì 9 gennaio, quando scoppiò un conflitto dopo la morte di un uomo durante una protesta. Durante la notte seguente, 49 […]

Tunisia, rivolta del pane?

Copyright: Tawfiq Omrane Ilaria Guidantoni, giornalista, scrittore e membro del Consiglio scientifico di LIBREXPRESSION, lavora e soggiorna spesso da molti anni a Tunisi, dové si trova in questi giorni, testimonia per LIBEX della situazione di rivolta iniziata fine dicembre 2017 in Tunisia. Vignette di Tawfiq Omrane La Tunisia in ebollizione a pochi mesi dalle elezioni […]

La libertà di stampa in Bulgaria, presidente di torno dell’Ue

Durante la prima metà del 2018, la Bulgaria detiene la presidenza di turno dell’Unione Europea. Di certo, la stragrande maggioranza dei bulgari è pro-Europa e il suo governo, guidato dal primo ministro di centro-destra Bojko Borisov è riuscito a mantenere i conti pubblici in ordine e ad evitare, al contrario dell’Ungheria o della Polonia, di […]

To be or not to be Charlie, tre anni dopo

Nel febbraio 2015, ho deciso, con la complicità di molti amici caricaturisti, di rendere omaggio ai fumettisti di Charlie e alle persone uccise durante questa deprecabile operazione terroristica a Parigi, il 7 gennaio 2015. A seguito di questa pubblicazione, Guillaume Doizy, il caporedattore e creatore del bellissimo sito web www.caricaturesetcaricature.com  mi ha intervistato: http://www.caricaturesetcaricature.com/2015/02/la-satire-est-un-element-fondamental-de-la-democratie-meme-si-elle-peut-etre-un-outil-des-dictatures-donc-du-debat-citoyen-entretien Per […]