Il XX PortoCartoon annuncia i suoi premi

Francisco Punal Suarez commenta, su Fany Blog, i risultati del XX° Porto Cartoon concorso, il cui tema centrale era “Pulire il pianeta”. Grande successo con 2.500 cartoons di 550 artisti proveniente di 80 paesi. Per l’articolo di Francisco Punal, veda : https://fany-blog.blogspot.be/2018/04/il-xx-portocartoon-annuncia-i-suoi-premi.html I vincitori sono: 1- Nikola Listes (Croacia); 2- Agim Sulaj (Italia/Albania) 3- Mahboobeh Pakdel […]

Macron l’europeo

Avendo avuto la possibilità di partecipare al dibattito, il 17 aprile, al Parlamento europeo, Libex ne propone una sintesi, illustrata – grazie a tutti i vignettisti che ci hanno mandato i loro disegni. Per la prima volta nella storia del Parlamento europeo, il presidente di un grande paese ha accettato di partecipare ad un dibattito […]

Partito Laburista nel Regno Unito: antisemitismo e censura

In bilico : Il dibattito in corso sull’antisemitismo nel Partito laburista del Regno Unito solleva questioni più ampie di censura e libertà di espressione Nelle scorse settimane, c’è stato un argomento di conversazione travolgente nel Regno Unito. Non ha solo dominato i media – televisione, radio e social network – ma è stato un elemento chiave […]

Tweety Trump, il guerra fondai

Il conflitto armato che tortura la Siria da sette anni ha creato una grave crisi umanitaria e ha precipitato la popolazione siriana in grande sofferenza. Una popolazione di 20,6 milioni nel 2011 e di 17,1 nel 2016 perché nonostante la guerra il tasso di natalità rimane elevato. L’età media della popolazione è di 23,7 anni […]

Putin nuovo Csar

Quindi, senza sorpresa e senza vero opponente, Vladimir Putin ha vinto per la quarta volta le elezioni. Sarà Presidente per sei anni. Nonostante irregolarità osservate, il suo score – degno del regime dell’URSS – più di 76%, dimostra la sua popolarità in Russia. Dopo 10 anni di crisi (dal 1990 al 2000) la Russia riprende […]

Campionato italiano della bugia-sezione grafica

L’ Accademia della Bugia, nell’ambito del 42° campionato italiano della Bugia, indice il concorso grafico dedicato alla Bugia. Le motivazioni che hanno portato alla creazione di questo concorso, sono da ricercare nelle tradizioni piastresi, quando si era soliti ritrovarsi davanti a un fuoco a raccontare storie che mescolavano realtà e fantasia. La sezione grafica nasce […]

Una collezione di fumetti, disegni e illustrazioni africane in rete

2500 disegni, provenienti da 32 Paesi africani,sono stati scansionati e messi in rete sul sito www.africacomics.net per essere consultati gratuitamente. Un progetto di Lai-Momo e della rivista semestrale Africa e Mediterraneo per far conoscere la più grande collezione di fumetti, disegni e illustrazioni africane,  unica nel suo genere, che si snoda tra guerre, storie di rinascita, immaginario collettivo […]

Mostra delle vignettiste: Bénédicte, Caro & Coco, ragazze di “Vigousse”

Firme di punta del settimanale satirico svizzero “Vigousse” dal suo lancio, Bénédicte, Caro e Coco sono il top femminile della vignetta satirica nella Svizzera occidentale. In occasione di un anno del 2018 segnato dalla resistenza delle donne, la nuova mostra della Maison du Dessin de Presse ha aperto in occasione della festa della donna, e […]

Vigousse, rivista satirica svizzera settimanale

Libex è lieto di presentarvi una bellissima rivista satirica svizzera settimanale VIGOUSSE Creata da Barrigue, figlio di Piem design, in collaborazione con Laurent Flutsch e Patrick Nordmann, ha pubblicato il suo primo numero il 4 dicembre 2009, in versione cartacea a pagamento, poi è pubblicato anche su internet gratuitamente due mesi dopo la pubblicazione su carta. […]

Benvenuto a Erdogan, prottetore delle libertà e dello stato di diritto!

Lunedì 5 febbraio, Il presidente Turco Erdogan è in visita ufficiale a Roma, per vedere papa Francesco, il presidente Mattarella, il presidente del Consiglio Gentiloni e sopratutto  una delegazione di uomini d’affare italiani. Con lui una scorta di 54 agenti, armati, un caro armato per spostarsi a Roma, quando l’Italia ha mobilitato 3.500 uomini per […]

error

Passaparola! Sostieni Librexpression!