Una collezione di fumetti, disegni e illustrazioni africane in rete

2500 disegni, provenienti da 32 Paesi africani,sono stati scansionati e messi in rete sul sito www.africacomics.net per essere consultati gratuitamente. Un progetto di Lai-Momo e della rivista semestrale Africa e Mediterraneo per far conoscere la più grande collezione di fumetti, disegni e illustrazioni africane,  unica nel suo genere, che si snoda tra guerre, storie di rinascita, immaginario collettivo […]

1818ª Concorso Internazionale di Vignette per la libertà di stampa Mondiale

Un nuovo concorso Internazionale dal Comitato canadese per la libertà di stampa nel mondo. Ecco le regole e i regolamenti: Il tema del 18 ° Concorso Internazionale di vignette è: Il prezzo elevato di una stampa libera. La libertà di stampa in tutto il mondo è in pericolo perché i giornalisti sono minacciati dalla censura del governo, […]

Tunisia: freddo e caldo sulla libertà d’espressione

I Sindacati di imam tunisini perdono la loro causa contro l’Associazione Shams per la difesa degli omosessuali Il tribunale di primo grado di Tunisi ha respinto il 15 gennaio la richiesta del Consiglio sindacale di Iman (CSNI) di ordinare la fermata delle trasmissioni della webradio Shams Rad, creata nel dicembre 2016 dall’associazione Shams, con il […]

I vincitori del “Prix Mémorial” 2018

Per la sua prima edizione il Prix Mémorial, “United Sketches” International, ha ricevuto 934 disegni da settantasei paesi. L’11 febbraio 2018 sono stati assegnati due premi per le vignette pubblicate nella stampa sul tema dei diritti umani. L’International Cartoon Award per i diritti umani [3000 euro] è stato assegnato a Jiho (Francia). La giuria internazionale era […]

San Valentino e libertà di espressione

Di origine romana, le pratiche rituali legate al ciclo della natura, festa della purificazione e della fertilità, i lupercali dal 13 al 15 febbraio, furono bandite dalla chiesa nel 494 e sostituite da altri due feste, una per celebrare il purificazione (candelora) e l’altra per magnificare amore e fecondità (San Valentino). I riti e il […]

Dobbiamo dibattere con i nazional-populisti?

Mentre la campagna elettorale in Italia si concentra su temi nazional-populisti, anti-migranti e xenofobici invece di parlare dei problemi reali del Paese (debito pubblico, produttività insufficiente del settore industriale, invecchiamento della popolazione e problemi di sostegno del sistema di welfare, investimenti in ricerca insufficienti, disoccupazione giovanile, mafia e malversazioni, efficienza dell’amministrazione pubblica, ecc.) nei paesi […]

Kianoush premiato al festival di fumetti di Angoulême

KIANOUSH (KIANOUSH RAMEZANI), membro del consiglio scientifico del centro LIBREXPRESSION, ha ricevuto il premio del coraggio artistico intitolato “Premio Couilles au cul 2018” (un espressione assai volgare francese per indicare una persona con grande corragio), al Festival off del Fumetto di Angoulême. Un titolo provocatorio per un premio di audacia e di coraggio. Gli organizzatori […]

Indici di libertà ma di quali libertà?

Per il terzo anno consecutivo, il Cato Institute negli Stati Uniti, il Fraser Institute in Canada – due “think-tank” della destra libertaria e l’istituto liberale della Fondazione Friedrich-Naumann in Germania – pubblicano il loro “Indice del libertà umana – Human Freedom Index 2017 “che vuole dipingere un quadro comprensivo delle libertà individuali, civili ed economiche […]

Benvenuto a Erdogan, prottetore delle libertà e dello stato di diritto!

Lunedì 5 febbraio, Il presidente Turco Erdogan è in visita ufficiale a Roma, per vedere papa Francesco, il presidente Mattarella, il presidente del Consiglio Gentiloni e sopratutto  una delegazione di uomini d’affare italiani. Con lui una scorta di 54 agenti, armati, un caro armato per spostarsi a Roma, quando l’Italia ha mobilitato 3.500 uomini per […]

error

Passaparola! Sostieni Librexpression!