
Davanti alle stesse sfide pesanti (approvvigionamento energetico, terrorismo, migrazioni, dominazione delle multinazionali, concorrenza tra potenze…) che deve affrontare ogni paese membro dell’Unione, quali per pura razionalità dovrebbero essere affrontate insieme e non ognuno per conto suo, sembra che molti politici e popoli europei, dimenticando che l’unione fa la forza, propongono e desiderano ripiegarsi su loro stessi e praticare la politica dello struzzo.
Dalle crisi di queste ultimi anni, l’Unione è stata spaccata tra Nord e Sud et tra occidente ed Oriente. Populismi anti-europei, neo-fascismo, governi democratici illiberali si stanno sviluppando in tutta Europa.
- © Marilena Nardi
- © Gianfranco Uber - brexit
- © Fabio Magnasciutti
La speranza creata dall’elezione del Presidente francese Emmanuel Macron l’europeo ha suscitato molte speranze, ma la sua voglia di andare verso una vera sovranità europea non sembra creare entusiasmo tra i suoi partners, paralizzati dalle opposizioni interne e dagli egoismi nazionali.
- © Lido Controni - L'état de l'Union: "ce qui a été, a été", "mais maintenant, repartons du début et cherchons de faire une véritable Union" - The State of Union: "What has been, has been", "But now let restant from the beginning and try to create a true Union".
- © Niels Bo Bojesen
- © Kak - - "Go ahead we follow you" - "Vai avanti, ti seguiamo"
I popoli sono arrabbiati chi dall’impoverimento, dal timore dell’altro diverso, chi dalla crescita delle disuguaglianze o dal trattamento disumano dei migranti. Colpa di Chi? Forse dall’incapacità dei politici a rispondere a queste sfide, con un progetto, con la difesa dei valori fondanti dell’Unione, con la volontà di superare nostre piccole differenze con lo sviluppo di quello che ci unisce, ben superiore a quello che ci divide.
- © Tom Janssen
- © Ramses Morales
- © Agim Sulaj
L’Europa è politica, solo la politica, cioè l’azione dei cittadini, la possono cambiare. È un lavoro di Sisifo, ma deve essere fatto da tutti quelli che capiscono che l’Europa non è più al centro del mondo, che la sua disunione non porterà solo la sua scomparsa, ma al rischio di dipendenza di ognuno di noi dalle grandi potenze non europee.
- © Niels Bo Bojesen - "Vedo un'Europa senza frontiere" - "Je vois une Europe sans frontières"
- © Dino Aloi - "L'UE voudrait que nous soyons intelligents et honnêtes", "j'espère que c'est une fake-news, sinon ce sera vraiment dur!" - "The EU wants us to be intelligent and honest", "I hope it's a fake news, if not I see it it quite difficult".