Assassinio di giornalisti: tenere d’occhio l’Europa

L’omicidio di due giornalisti nell’UE negli ultimi sei mesi ha allertato i media europei alla crescente minaccia di censura Per la maggior parte dell’Europa – o quello che un giornalista bulgaro chiama le cosiddette “democrazie occidentali” – la censura è qualcosa che accade “là fuori”. Giornalisti assassinati, scrittori e commentatori “scomparsi”, giornali che hanno chiuso, […]

5 dicembre 1917: armistizio russo-tedesco – visto dai caricaturisti

La rivoluzione russa inizia il 23 febbraio (8 marzo calendario gregoriano). Nella giornata internazionale della donna, le donne di Pietrogrado dimostrano per chiedere pane e migliori condizioni di lavoro e vita. La loro azione è supportata dagli operai e alcuni riparti militari, che trovano una ragione per estendere lo sciopero. Scioperi e manifestazioni continuano fino […]

Mostra al MUSMI: “A colpi di matita”, la grande guerra nella caricatura

“A COLPI DI MATITA “- LA GRANDE GUERRA NELLA CARICATURA  UNA MOSTRA EVENTO AL MUSMI DI CATANZARO, PRIMA NEL SUD ITALIA, PROPONE UNA INTERESSANTE RASSEGNA DELLE ILLUSTRAZIONI E IRONIE SUL PRIMO CONFLITTO MONDIALE Dalla seconda metà dell’Ottocento, le pagine delle testate illustrate diventano la palestra per disegnatori e grafici che vi applicano e provano modalità comunicative […]

error

Passaparola! Sostieni Librexpression!