San Valentino e libertà di espressione

Di origine romana, le pratiche rituali legate al ciclo della natura, festa della purificazione e della fertilità, i lupercali dal 13 al 15 febbraio, furono bandite dalla chiesa nel 494 e sostituite da altri due feste, una per celebrare il purificazione (candelora) e l’altra per magnificare amore e fecondità (San Valentino). I riti e il […]

Dobbiamo dibattere con i nazional-populisti?

Mentre la campagna elettorale in Italia si concentra su temi nazional-populisti, anti-migranti e xenofobici invece di parlare dei problemi reali del Paese (debito pubblico, produttività insufficiente del settore industriale, invecchiamento della popolazione e problemi di sostegno del sistema di welfare, investimenti in ricerca insufficienti, disoccupazione giovanile, mafia e malversazioni, efficienza dell’amministrazione pubblica, ecc.) nei paesi […]

Germania / Europa – dibattito necessario

Ecco un saggio diverso dei soliti, forse un esempio della libertà di espressione: due intellettuali, specialisti della Germania, con due approcci diversi, presentano la loro visione di questo grande paese che gioca un ruolo cruciale nel delicato equilibrio europeo. Appartiene al lettore di confrontarli e farsi la sua propria opinione; – Angelo BOLAFFI e Pierluigi […]

Kianoush premiato al festival di fumetti di Angoulême

KIANOUSH (KIANOUSH RAMEZANI), membro del consiglio scientifico del centro LIBREXPRESSION, ha ricevuto il premio del coraggio artistico intitolato “Premio Couilles au cul 2018” (un espressione assai volgare francese per indicare una persona con grande corragio), al Festival off del Fumetto di Angoulême. Un titolo provocatorio per un premio di audacia e di coraggio. Gli organizzatori […]

Indici di libertà ma di quali libertà?

Per il terzo anno consecutivo, il Cato Institute negli Stati Uniti, il Fraser Institute in Canada – due “think-tank” della destra libertaria e l’istituto liberale della Fondazione Friedrich-Naumann in Germania – pubblicano il loro “Indice del libertà umana – Human Freedom Index 2017 “che vuole dipingere un quadro comprensivo delle libertà individuali, civili ed economiche […]

Benvenuto a Erdogan, prottetore delle libertà e dello stato di diritto!

Lunedì 5 febbraio, Il presidente Turco Erdogan è in visita ufficiale a Roma, per vedere papa Francesco, il presidente Mattarella, il presidente del Consiglio Gentiloni e sopratutto  una delegazione di uomini d’affare italiani. Con lui una scorta di 54 agenti, armati, un caro armato per spostarsi a Roma, quando l’Italia ha mobilitato 3.500 uomini per […]

La via della Seta di Franco Cardini e Alessandro Vanoli

Dopo il magnifico “Samarcanda, un sogno color turchese” (Il Mulino, 2016), Franco Cardini, emerito professore di storia medievale e cantatore dell’Asia centrale, ci regala un appassionante storia della via della seta dall’alta antichità fino al novecento. Una storia che dimostra a che punto le nostre culture, le nostre storie e il nostro presente risultano di […]

Mostra di Ramses Morales – Svizzera

Ramses Morales è membro del Consiglio Scientifico del Centro Librexpression. Libex è felice di annunciare la sua mostra personale a St Gallen (Svizzera), dal 9 febbraio al 4 marzo. La mostra presenterà il suo lavoro di satira politica dell’anno 2017 Biographia Ramsés è nato nel 1970 a Trinidad, Cuba. Già nella sua prima infanzia ha […]

Pubblicità, religione e libertà di espressione

In una sentenza Sekmadienitis Ltd v. Lituania (n° 69317/14), del 31 gennaio 2018, La Corte Europea dei Diritti Umani (CEDU), ha deciso, all’unanimità, Cha la Lituania aveva violato l’articolo 10 (diritto alla libertà di espressione della Convenzione Europea dei Diritti Umani. Una sentenza che ha provocato l’ira della Chiesa cattolica e commenti (falsamente?) sbagliati e […]

Da carmen assassinata a Carme omicida

Nella loro versione del lavoro di Bizet, il regista Leo Muscato e il direttore del teatro di Florence, Dario Nardella, hanno deciso di risparmiare Carmen, rendendola l’assassina di Don José. Secondo loro, è un “messaggio culturale, sociale ed etico, che denuncia la violenza contro le donne, aumentata in Italia”. Una scelta scenica che fortunatamente non […]