Tunisia: Minacce sulla libertà di stampa

Riproduco una notizia preoccupante pubblicata da AnsaMed su nuove minacce alla libertà di stampa in Tunisia. La nostra inviata in Tunisia, Ilaria Guidantoni, ci terrà informati sull’evoluzione della situazione. Una situazione già denunciata nel maggio 2017 da Reporters Sans Frontières e da numerose altre NGOs perché il governo ritardava volontariamente l’applicazione della legislazione liberale sulla […]

Fake-News e libertà di espressione

Ecco un libro essenziale per affrontare il dibattito attuale sulla necessità o meno di legiferare contro le “fake news”, particolarmente nel nostro nuovo mondo dei social networks. – Oreste POLLICINO, Giovanni PITRUZELLA e Stefano QUINTARELLI “Parole e potere, libertà d’espressione, hate speech e fake news” pubblicato da EGEA nel 2017 Per affrontare il dibattito è […]

Memoria della Shoah, vista da Massimiliano Martorelli

Massimiliano Martorelli è un architteto, sagista e vignettista italiano, membro del Centro LIBREXPRESSION. Il suo lavoro è sempre immaginativo nel suo trattamento dell’attualità politica e sociale. Nel 2015 aveva pubblicato un’altra vignetta di grande sensibilità il giorno della memoria. Una vignetta che, purtroppo, potrebbe anche riflettere le sofferenze dei migranti bloccati da muri e filo […]

TRENTO : XXVI Rassegna Internazionale di satira e umorismo 2018

La Rassegna Internazionale di Satira e Umorismo Città di Trento, iniziata nel 1979, ha sempre prestato attenzione ad argomenti eticamente importanti, a temi capaci di emozionare. Tra le edizioni passate ricordiamo: Di che razza sei (1989); Il mondo con gli occhi del sud (1991); Intolleranza (1993); Cessate il fuoco (1994); Don Chisciotte (2001); Vogliamo la […]

Oltre il male e l’inumano

27 gennaio – giorno della memoria. Testimonianza di Simone Veil Simone Veil fu deportata a 16 anni con la sua famiglia nel 1944. Fu trasferita in diversi campi, tra cui Auschwitz e Bergen-Belsen. Lei e le sue due sorelle sono le uniche sopravvissute. Quando è tornata dai campi, ha studiato alla Facoltà di Giurisprudenza e […]

Sorpresa a Casalvieri (Frosinone): murales di Coluche

Sorpresa di un francese in giro nel sud del Lazio per pranzare in piccolo paese del Frosinone, Casalvieri (circa 3.000 abitanti): trovare un “murales” di uno dei più famosi e più amati comico-satirico francese, con un immenso cuore: Coluche. Ma di fatto niente di strano: il suo padre immigrò in Francia dove sposo una fiorista […]

Jean Sénac, cantore della Libertà e della Bellezza

Jean Sénac, la poesia rivoluzione allo stato puro da Ilaria Guidantoni Il poeta algerino, francofono, di origini andaluse – a dispetto del nome, cognome del secondo marito della madre – del quale ho tradotto per la prima volta in italiano il suo unico romanzo autobiografico, Ritratto incompiuto del padre, è un baluardo della libertà di […]

A Cartoon Colorful World “Concorso ed esposizione internazionale di vignette, Norvegia 2018

Un mondo umano colorato! “Era la primavera della speranza, era l’inverno della disperazione“, scriveva Dickens. Parole che riconosciamo anche troppo bene. O meglio, riconosciamo istantaneamente la disperazione, vedendola nell’occhio dei rifugiati, che viaggiano attraverso il mare nonostante il pericolo, perché restare sarebbe infinitamente più pericoloso. Vediamo i rifugiati, che non arrivano mai in Europa, che […]

Macron-Merkel: Per salvare l’Europa sposiamoli!

22 Gennaio 2013: il 55° anniversario del trattato dell’Eliseo Macron Merkel © Gianfranco Uber Commento di Gianfranco Uber: Macron riceve all’Eliseo la Merkel. “Per i piani  di rilancio dell’Europa al Presidente francese serve l’appoggio della Germania e  l’attuale situazione di debolezza della Cancelliera tedesca potrebbe essere un ostacolo ma, nel contempo (espressione preferita del presidente […]

Mostra di Marilena Nardi a Gallarate

Domenica 21 gennaio 2018, alle 11 del mattino, ci sarà la cerimonia di premiazione di Humour a Gallarate Grand Prix Marco Biassoni e Premio Osvaldo Cavandoli al Museo MAGA di Gallarate (www.museomaga.it/) dove è ancora allestita la grande mostra Kerouac.Beat Painting. Sarà l’occasione di presentare l’eccezionale mostra personale dell’illustratrice Marilena Nardi.  In occasione della mostra “Kerouac Beat Painting”, […]